•  

     

     

    Il Contest RESTART è rivolto a:

    Gruppi Classe delle Scuole Secondarie di 2° Grado della Regione Piemonte (Istituti Superiori) comprese le scuole di formazione professionale pubbliche e/o riconosciute.

     

    Ai partecipanti verrà chiesto di realizzare un prodotto mediale (video) che potrà affrontare il tema del gioco d’azzardo da molteplici punti di vista: rischio, piacere, conseguenze, cause, famiglia, pubblicizzazione di servizi, ecc…, con particolare attenzione ai fenomeni legati alle modalità di gioco online.

    Il concorso parte dal concetto del “ripartire” come metafora dell’interrompere l’abitudine al gioco d’azzardo, rimettendo al centro della propria vita i progetti, le relazioni, gli interessi delle persone, che spesso vengono compromessi dai comportamenti legati al gioco patologico.

     

    I prodotti dovranno essere inviati entro il 30 Aprile 2022, dovranno essere stati autoprodotti e realizzati non prima del 2019 e dovranno avere queste specifiche:

    Max 3 minuti
    Max 500MB
    Formato del video .mp4

     

     

     

     

    Ogni iscrizione riguarda un solo video per classe. Se avete prodotto più di un video nella stessa classe, ripetere (per ogni video) la procedura di compilazione del modulo. 

    Il video potrà essere caricato direttamente all'interno di questo modulo di iscrizione, oppure potrà essere inviato via Whatsapp.

  • Carica video
    Cancelof
  • Puoi inviare il tuo video anche tramite WhatsApp a questo numero.
    Non dimenticare di inserire nel messaggio che ci invierai il tuo Nome e Cognome, la Classe ed il Titolo del video. (gli stessi dati che stai utilizzando in questo modulo di iscrizione)

    392 4214690

     

    • Leggi e accetta i termini 
    • - La partecipazione al contest è completamente gratuita e non comporta alcun costo a carico dei partecipanti (sono escluse le eventuali spese che ogni gruppo classe vorrà sostenere per la realizzazione del proprio prodotto).

      - I video non dovranno riportare contenuti visivi e verbali inadeguati o offensivi e immagini di persone che non abbiano fornito il proprio consenso a essere riprese.

      - Iscrivendosi al contest, si dichiara automaticamente che nel prodotto realizzato non sono state riprese persone (di qualsiasi età) non consenzienti. Nel caso in cui il prodotto realizzato per il contest contenga immagini di persone non consenzienti, la responsabilità ricade esclusivamente sull’autore del prodotto (singolo o Istituzione Scolastica).

      - Ogni partecipante è responsabile del contenuto del proprio prodotto e garantisce di essere autore del soggetto. In difetto, il partecipante sarà escluso dal contest.

       

    • - Il partecipante, con l’adesione al contest, cede agli organizzatori il diritto di usare i prodotti realizzati, in contesti formativi ed educativi (senza scopo di lucro) strettamente collegati al Centro Steadycam.

      - Il partecipante, con l’adesione al contest, cede agli organizzatori il diritto di pubblicare i prodotti realizzati, all'interno dell'archivio online ADAM (Archivio Digitale Azzardo e Media) gestito dagli operatori del Centro Steadycam.

      - Il partecipante, con l’adesione al contest, acconsente alla diffusione del prodotti realizzati, durante l'evento finale denominato Digital Live Talk #2 che si terrà nel mese di Maggio 2022.

    • Should be Empty: