• MODULO DI ISCRIZIONE

    Completa e invia il seguente modulo per iscriverti al corso
  • CORSO DI

    ESTETICA SOCIALE

    IN AMBITO ONCOLOGICO

    RISERVATO AI SOCI SIEPS

  • Image-41
  •  -
  •  -
  • Carica un File
    Cancelof

  • COSTI TOTALI DA SOSTENERE € 960,00 ENTRO 5 GIORNI DALL'INIZIO DEL CORSO così suddivisi:


    1. Quota associativa SIEPS per l’anno in corso (necessaria per poter partecipare al corso riservato ai soci, se si è già soci per l'anno in corso non sono da versare): € 20 non rimborsabili (L'adesione a Socio SIEPS è da fare prima di iscriversi a questo corso, se non già fatto puoi farlo in questa pagina ASSOCIATI)


    2. Quota di iscrizione al corso € 930. Nel caso il socio decida di non frequentare il corso, per
    qualunque motivo, se non richiede l'annullamento entro 30 giorni dall'avvio del corso, verranno trattenute per spese di segreteria e avvio corso 10% del valore del corso.
    Forma di pagamento: vedi più in basso (Paypal/Carte di credito oppure Bonifico).


    3. Partecipazione alla giornata pratica presso il Day Hospital / Reparto di Oncologia di
    Aosta:
    Per la partecipazione è necessario, per l’accesso in Ospedale come volontario, associarsi alla
    Lega per la Lotta contro il Tumore - LILT versando, versando in contanti, la quota di € 10 al momento della registrazione al corso, la mattina del primo giorno.

  • Specifiche per il bonifico:

    Intestato a: SIEPS

    IBAN:  IT32H0617501201000000454980 (Banca CARIGE)

    Importo:

    • se sei già socio SIEPS €930 per iscrizione al corso con l'accortezza di questa causale:
      • Iscrizione corso FESO, date del corso e il NOME e COGNOME del partecipante al corso.
    • se non sei ancora socio SIEPS €950 con l'accortezza di scrivere questa causale:
      • Quota associativa a SIEPS per l'anno in corso + Iscrizione corso FESO, date del corso e il NOME e COGNOME del partecipante al corso.

    Se hai già la ricevuta allegala qui sotto, se invece effettuerai il bonifico successivamente all'invio del modulo ricordarsi di inviare la ricevuta tramite email a info@sieps.it

  • Carica un File
    Cancelof
  • REGOLAMENTO

    Regolamento del corso

    In osservanza alle norme e regolamenti vigenti a cui ci atteniamo scrupolosamente, pubblichiamo il seguente decalogo vincolante per le parti. Chi aderisce iscrivendosi ai corsi, accetta di fatto in toto i seguenti regolamenti.

    Regolamento amministrativo

    SIEPS non risponderà del mancato svolgimento dei corso sia per il non raggiungimento del numero minimo di iscritti, sia per cause di forza maggiore, sia per qualsiasi motivo indipendente dalle sue responsabilità.
    SIEPS si riserva la facoltà di comunicare l’eventuale disdetta del corso agli iscritti fino ad una settimana prima della data fissata per l’inizio del corso, attraverso comunicazione telefonica o posta elettronica. In questo caso sarà restituito al partecipante l’intero importo della quota di iscrizione già versata.
    L’iscritto potrà rinunciare a frequentare il corso, dandone opportuna comunicazione scritta attraverso posta elettronica (varrà la data di ricevimento della comunicazione), almeno 30 giorni prima dell’inizio del corso. In questo caso sarà restituita la quota versata al netto delle spese di segreteria pari al 10% del costo del corso. In caso la disdetta dovesse avvenire successivamente, l’iscritto è tenuto a pagare il costo complessivo del corso. E’ prevista la possibilità, di farsi sostituire da altra persona, che abbia i requisiti per la frequenza al corso.
    In caso di superamento del numero massimo di iscritti, il partecipante può riservare un posto nella lista di attesa, inviando il solo modulo di iscrizione.
    Il mancato rispetto anche di una sola delle clausole di cui sopra, autorizza SIEPS non accettare al corso l’iscritto senza, per questo, dovergli alcun rimborso.

    Regolamento organizzativo

    L’allievo è tenuto alla massima puntualità. Un comportamento che turbi il regolare svolgimento delle lezioni è motivo di allontanamento dall’aula senza che il discente abbia diritto ad alcun tipo di rimborso. Deve inoltre astenersi nel modo più assoluto, da critiche a docenti ed a metodi di insegnamento, in sede opportuna e riservata avrà modo di confrontarsi con gli organizzatori e/o il docente. Non sono ammessi accompagnatori.
    Il partecipante che, per sua negligenza o altre cause dirette o indirette, causerà danni a cose e persone, è tenuto al risarcimento civile e penale.

    Il partecipante sarà coinvolto dal docente nell’esercizio delle manovre pratiche. Nel caso in cui per qualsiasi motivo, il partecipante non possa essere sottoposto ad alcune od a tutte le manovre pratiche previste nel programma del corso deve darne preventiva (prima dell’inizio del corso) comunicazione scritta alla Segreteria che avviserà il docente del corso. In nessun caso la scuola sarà responsabile delle esercitazioni pratiche svolte fra i partecipanti durante i corsi da lei organizzati.
    Non sono consentite fotografie e videoriprese, se non quando espressamente consentite dai docenti.
    Il materiale didattico non può essere riprodotto e/o divulgato a terzi.
    I contenuti del corso autorizzano all’esecuzione delle tecniche apprese, ma non all’insegnamento e alla divulgazione delle stesse in senso commerciale citando SIEPS e/o le persone collegate se non previa autorizzazione da parte della SIEPS.

    Per la SIEPS
    il presidente Marco Paonessa

  • Should be Empty: