COMI UPD 01 Modulo richiesta permessi Logo
  • Modulo richiesta permessi

    COMI UPD 01 - Rev 00 del 28/09/2017
  • Istruzioni per per la compilazione del modulo

    1. Inserire la mail istituzionale nel formato nome.cognome@consmilano.it.

    2. Le generalità (nome e cognome).

    3. Scegliere dal menu a tendina il proprio settore disciplinare e spuntare la tipologia di contratto (atempo determinato o indeterminato).

    4. Selezionare la data di inizio e la data di fine del permesso. Il sistema inserirà automaticamente il numero di giorni dell'assenza.

    5. Spuntare la motivazione.

    6. Verificare che i dati siano stati inseriti correttamente e premere invio.

    7. Il sistema invierà la vostra richiesta agli uffici preposti e automaticamente riceverete una mail contenente copia PDF del modulo compilato.

    8. Il presente modulo è valido per un solo permesso.

     

    Il form è stato testato su Chome, Explorel, Safari. Può dare problemi con Firefox.

    Non sono stati riscontrati problemi con sistemi mobile Android e IOS. Altri sistemi possono causare perdita di dati in fase di invio.

     

  • Fare clic per modificare questo testo...
  • Ai sensi degli art. 21, 22 e 23 del CCNL 1/9/95 e degli art. 10, 11 e 13 del CCNL integrativo del 2005:

    (leggi)

  • C H I E D E

     

    un permesso

  •  - -
  •  - -
  • Browse Files
    Cancelof
  • INFORMATIVA PRIVACY

    Conservatorio di musica “Giuseppe Verdi”, con sede in via Conservatorio 12 - 20122 Milano, in qualità del Titolare del trattamento dei dati personali, la informa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 che i suoi dati saranno trattati elettronicamente, nell’ambito delle finalità connesse alla gestione del rapporto di lavoro, per la gestione della richiesta di permessi ai sensi del CCNL (partecipazione a concorsi o esami, lutti, particolari motivi personali o familiari, matrimonio, Legge 104, assenza per malattia). Il trattamento dei dati è effettuato dal personale interno adibito all’ufficio del personale e all’ufficio spazi (per le sole finalità organizzative), su base giuridica costituita da norme, leggi e regolamenti applicabili. I riferimenti normativi espliciti che prevedono il trattamento dei dati e il relativo periodo di conservazione sono disponibili presso il Titolare del trattamento. Il conferimento dei dati è obbligatorio e il mancato conferimento comporta l’impossibilità di dar corso alla richiesta. Potrà in qualsiasi momento proporre reclamo all’autorità di controllo, nonchè esercitare i diritti previsti dal Regolamento 679/2016 (rivolgendosi al Presidente al momento nominato privacy@consmilano.it): accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione, portabilità. Per maggiori dettagli si rimanda alla lettura dell’informativa privacy completa per il personale.

  • Browse Files
    Cancelof
  • Should be Empty: