R-EsistenzE
OrtoCampo presenta
Corso di agricoltura sinergica
Libera Scuola Agricoltura Sinergica “Emilia Hazelip”
Corso teorico - pratico 1° livello
dal 18 al 22 APrile 2018
Mango - Cuneo
Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ
Anna Fanton: Facilitatrice
Mastroleo Luciano: Facilitatore
Antonio Quitadamo: Assistente
lo staff Permapacchia
Programma del corso
Progettare e condurre un orto sinergico di 100mq
Corso teorico pratico non residenziale
Ogni giorno per seguire i ritmi naturali 8h00-17h00 con pausa pranzo ed intervalli.
Sono previste pause e pranzo dalle 13 alle 14 in loco.
Iscrizione
Costo di iscrizione 150€.
Acconto 70€ al momento della iscrizione, saldo nella prima giornata di corso.
Info versamento via mail o telefono.
Per effettuare la pre-iscrizione è necessario compilare il presente modulo.
Una volta compilato il modulo una mail avviserà dell'importo e delle modalità per pagare.
I posti sono limitati.
Il contributo comprende: docenza, bevande e merende fuori pasto, semi, piante, dispense.
Il contributo non comprende pasti e alloggiamenti.
Il pasto di mezzogiorno, a buffet e compreso di bevande, è opzionale e costa 10€ al giorno.
Stiamo attivando una rete per le ospitalità notturne, solidale e con requisiti etici.
Ci accompagnerà la musica e l'allegria.
Sono consigliati, guanti da lavoro, abbigliamento comodo, cappello, Per i pasti chiediamo di portare piatto, posate e bicchiere.
Info
fb:OrtoCampo
Domenica - 3331039345 - domenica.vinci@gmail.com
Alessia - 3493464837 - ortocamposinergico@libero.it
⋆ ✢ ✣ ✤ ✥ ✦ ✧ ✩ ✪ ✫ ✬ ✭ ✮ ✯ ✰ ★
Anna Fanton: Facilitatrice
socia fondatrice e docente della Libera Scuola di Agricoltura Sinergica Emilia Hazelip. Da 20 anni coltiva e sperimenta il sistema sinergico in ambiti aziendali, di piccole aziende e comunità. Promotrice ed esperta di orti sinergici didattici nelle scuole pubbliche e steineriane in Italia e in Svizzera.
Luciano Mastroleo: Facilitatore
docente della Libera Scuola di Agricoltura Sinergica Emilia Hazelip, fondatore della cooperativa sociale l'Arcobaleno di Torino , educatore . Promotore del progetto Ortocampo: orto sinergico al dodicesimo anno di attività a Gassino Torinese.
Antonio Quitadamo: Assistente
Piccolo apicoltore professionista, Laureato in scienze forestali ed ambientali, custode e guida estiva del Giardino Botanico Alpino, libero sperimentatore sinergicoo e amante appassionato della natura.