Cosa sono i cookie
I cookie sono piccole stringhe di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti in occasione delle visite successive.
Tipologie di cookie utilizzate dal sito
Il sito www.centrocreativocasentino.it utilizza tre diverse tipologie di cookie.
Cookie tecnici
Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del sito consentendo la visualizzazione delle pagine, l’identificazione di sessione, la memorizzazione delle credenziali di accesso dell’utente per consentire la navigazione.
Questi cookie, inviati dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e, in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre visualizzati e inviati a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la corretta visualizzazione delle pagine del sito).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori.
Cookie di analisi
Sono quei cookie che consentono al gestore del sito di verificare il numero degli utenti che visitano il sito e di comprendere come questo viene utilizzato dagli stessi.
Cookie di terze parti
Visitando il sito web si potrebbero ricevere cookie da siti gestiti da altre organizzazioni (terze parti). Un esempio è rappresentato dai social plugin per Facebook, Twitter, Google+, Instagram, Linkedin, Myspace, Eurodesk, Chrome Web Store. Questi “pulsanti sociali” sono visibili sul nostro sito web per consentire di condividere i contenuti attraverso i social network. I cookie sono depositati da queste piattaforme sul nostro sito per permettere loro di raccogliere informazioni sulla navigazione. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti.
La gestione delle informazioni raccolte da terze parti e dei cookie è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento.
Consenso
L’utente del sito può decidere di accettare o meno i cookie. Qualora decida di prestare il proprio consenso al loro utilizzo dovrà cliccare sul pulsante “accetto” nel banner di raccolta del consenso.
Se l’utente non intende accettare l’uso dei cookie alcuni sevizi o determinate funzioni potrebbero non essere disponibili o potrebbero non funzionare correttamente.
Una volta prestato il consenso è sempre possibile revocarlo cliccando sul pulsante “revoca consenso” in basso. Quando il consenso è stato revocato se si prosegue nella navigazione (ad es. accedendo ad un’altra area del sito o selezionando un’immagine o un link) si presta il consenso all’utilizzo dei cookie.
Fermo restando quanto detto sopra circa la possibilità da parte dell’utente di non accettare l’utilizzo dei cookie e di revocare il consenso attraverso l’apposito tasto messo a disposizione dal titolare del sito, è possibile rifiutare i cookie tramite il proprio browser di navigazione modificando le preferenze relative all’uso degli stessi.