PROGRAMMA
11 ottobre 2016
14,00 — 14,15 Presentazione del corso - Francesco Zinno
14,15 — 15,15 L'infiammaziona da cibo e il ruolo delle citochine infiammatorie BAFF e PAF - Attilio Speciani
15,15 — 16,15 Profilo alimentare personale, grandi gruppi alimentari - Simona Contestabile
Coffee break
16,30 — 17,30 Adipochine e citochine: nuovi "devices" per la loro analisi - Katia Basello
17,30 — 18,00 Disussione
12 ottobre 2016
9,30 — 10,30 La pratica clinica: il recupero della tolleranza come necessità per ridurre l'infiammazione dalla gravidanza alle malattie autoimmuni - Gabriele Piuri
Coffee Breack
10,45 — 11,45 Il laboratorio: la pratica quotidiana e il controllo dei risultati - Francesco Zinno
11,45 —12,45 Il referto e applicazioni pratiche - Attilio Speciani
Lunch
14,00 — 15,00 Tecniche di prevenzione: l'uso dei panallergeni di frutta e verdura per mantenere la tolleranza - Attilio Speciani
15,00 - 16,00 Indicazioni nutrizionali di base nella relazione con il Paziente/Cliente - Gabriele Piuri
Coffee break
16,15 - 17,15 Bilanciamento delle proteine nel piatto: Indicazioni dell'OMS e uso degli enzimi nei processi digestivi - Katia Basello
17,15 - 18,00 Questionario di apprendimento
18,00 - 18,15 Conclusioni - Attilio Speciani